
I 7 Loghi Più Pagati di Sempre: Perché Sono Costati Così Tanto?
Share
Un logo è molto più di un semplice disegno: è l’essenza di un brand, la sua identità visiva e uno strumento di marketing potente. Alcune aziende hanno investito milioni (o addirittura miliardi!) per creare un logo che fosse perfetto. Ma perché? Scopriamo insieme i 7 loghi più costosi della storia, il loro significato e chi li ha progettati.
1. Symantec – $1,28 miliardi (2010)

Designer: Wolff Olins
Stile e colori: Minimalista, giallo e nero, con un’icona a forma di check ✅
Perché è costato così tanto? Symantec, leader nella sicurezza informatica, ha investito una cifra astronomica nel rebranding, che includeva acquisizioni, marketing e una nuova identità visiva. Il logo rappresenta fiducia e protezione, elementi chiave per un’azienda che si occupa di sicurezza online.
2. British Petroleum (BP) – $210 milioni (2000)

Designer: Landor Associates
Stile e colori: Simbolo solare verde e giallo ("Helios"), con font pulito e moderno
Motivazione del prezzo: BP voleva ripulire la propria immagine come compagnia petrolifera e associarsi a valori ecologici. Il nuovo logo è stato parte di una strategia di greenwashing, facendo sembrare l’azienda più sostenibile di quanto fosse realmente.
3. Accenture – $100 milioni (2001)

Designer: Landor Associates
Stile e colori: Nome con un accento rosso sopra la lettera “t”
Perché così costoso? Dopo la separazione da Arthur Andersen, la società di consulenza ha dovuto reinventarsi completamente. Il nuovo nome e logo ("Accenture" = "Accent on the Future") riflettono un’azienda orientata all’innovazione. Gran parte del budget è stato speso nel marketing globale.
4. Posten Norge – $55 milioni (2008)

Designer: FutureBrand
Stile e colori: Logo minimalista in rosso e grigio
Motivo del prezzo: Il servizio postale norvegese ha deciso di rinnovare la propria immagine con un logo più moderno, investendo milioni nella nuova identità visiva e nella sostituzione del branding su camion, uniformi e uffici postali.
5. Australia & New Zealand Banking Group (ANZ) – $15 milioni (2009)

Designer: M&C Saatchi
Stile e colori: Logo blu con simbolo astratto a tre parti
Perché è costato tanto? Il nuovo logo rappresenta connessione e fiducia, valori chiave per una banca. Il simbolo è stato progettato per evocare una figura umana, trasmettendo un’immagine più empatica e vicina ai clienti.
6. Pepsi – $1 milione (2008)

Designer: Arnell Group
Stile e colori: Blu, rosso e bianco con una nuova curvatura dell’onda
Cosa giustifica il prezzo? Pepsi ha rinnovato il suo logo per modernizzarsi e competere con Coca-Cola. Il design è stato basato sulla sezione aurea e sulla teoria del movimento dinamico. Tuttavia, il risultato ha ricevuto molte critiche, tanto che molti preferivano il logo precedente!
7. CitiBank – $1,5 milioni (2002)

Designer: Paula Scher (Pentagram)
Stile e colori: Font pulito con un’icona rossa a forma di ombrello sopra la “t”
Motivo del prezzo: CitiBank ha pagato milioni per un logo che è stato disegnato in pochi secondi! Paula Scher ha creato il concetto subito durante il primo meeting, ma il valore del design è andato ben oltre il semplice tratto grafico: l'ombrello rosso richiama la protezione finanziaria.
Vale la pena spendere milioni per un logo?
Un buon logo può definire il successo di un brand, ma vale davvero milioni? In alcuni casi, il costo include molto più che il design: strategie di marketing, campagne pubblicitarie e rebranding globale.
🔹 Tu cosa ne pensi? Quale di questi loghi merita il prezzo pagato? Fammelo sapere nei commenti! 👇